Nice, 2025

Ocean Literacy come strumento per promuovere azioni di conservazione dell’oceano - UNOC3

La seconda edizione del workshop “Ocean Literacy come strumento per promuovere azioni di conservazione dell’oceano” e' stata ospitata presso il padiglione Beyond Borders organizzato da UNESCO, OFB e il CNR-Ismar con lo scopo di promuove l’azione per la conservazione, favorendo una consapevolezza pubblica informata e dando alle persone gli strumenti per prendere decisioni responsabili riguardo alla salute dell’oceano.
Attraverso una maggiore conoscenza, consapevolezza e connessione emotiva con l’oceano, le persone sono più propense ad adottare comportamenti pro-ambientali, come sostenere una gestione sostenibile delle risorse.

Il workshop e tavola rotonda è stato ospitato con l’obiettivo di presentare Save the Wave come progetto pilota chiave per promuovere l’alfabetizzazione oceanica e gli obiettivi di conservazione a livello internazionale.

L’evento ha ospitato i seguenti relatori:

  • Valentina Lovat, Associate Programme Specialist, UNESCO-IOC

  • Camila Rivera, Oceanus Conservation

  • Octavio Aburto, Centro para la Biodiversidad Marina y la Conservación

  • Rebecca Daniel, Marine Diaries

Contattaci

Scopri come contribuire e diventare parte del progetto Save the Wave. Collaboriamo con aziende, centri di ricerca, università, organizzazioni, giornalisti e media, e cittadini per promuovere il cambiamento di cui abbiamo bisogno per un oceano sano.

Save the Wave è un progetto di

Contattaci

Scopri come contribuire e diventare parte del progetto Save the Wave. Collaboriamo con aziende, centri di ricerca, università, organizzazioni, giornalisti e media, e cittadini per promuovere il cambiamento di cui abbiamo bisogno per un oceano sano.

Save the Wave è un progetto di