Save the Wave

Un progetto UNESCO-IOC per ripristinare gli ecosistemi marini e riconnettere le persone all'oceano attraverso soluzioni basate sulla natura e programmi di educazione all'oceano.

Biodiversità

Il tessuto vivente del nostro pianeta: sostiene il benessere umano e il suo declino mette in pericolo sia la natura che l'umanità. Trasformare il comportamento e le relazioni umane è essenziale per fermare e invertire questa tendenza.

Biodiversità

Il tessuto vivente del nostro pianeta: sostiene il benessere umano e il suo declino mette in pericolo sia la natura che l'umanità. Trasformare il comportamento e le relazioni umane è essenziale per fermare e invertire questa tendenza.

Rigenerazione

Ripristinare ecosistemi danneggiati e proteggere quelli ancora intatti: un messaggio di azione e speranza applicabile su ogni scala, ovunque.

Rigenerazione

Ripristinare ecosistemi danneggiati e proteggere quelli ancora intatti: un messaggio di azione e speranza applicabile su ogni scala, ovunque.

Ocean Literacy

Una comprensione più profonda del valore della natura, che ispira e responsabilizza le persone a diventare custodi del nostro ecosistema più vitale.

Ocean Literacy

Una comprensione più profonda del valore della natura, che ispira e responsabilizza le persone a diventare custodi del nostro ecosistema più vitale.

Obiettivi

©

OceanImageBank Shaun Wolfe

Supporta la rigenerazione degli ecosistemi marini

Coinvolgere le parti interessate nello studio, monitoraggio e rigenerazione degli ecosistemi marini.

©

OceanImageBank Shaun Wolfe

Supporta la rigenerazione degli ecosistemi marini

Coinvolgere le parti interessate nello studio, monitoraggio e rigenerazione degli ecosistemi marini.

Potenzia le prossime generazioni di custodi dell'oceano

Attraverso l'organizzazione di Summer School, workshop, conferenze e formazione per studenti universitari, Save the Wave supporta i futuri professionisti del mare nel diventare custodi responsabili.

Potenzia le prossime generazioni di custodi dell'oceano

Attraverso l'organizzazione di Summer School, workshop, conferenze e formazione per studenti universitari, Save the Wave supporta i futuri professionisti del mare nel diventare custodi responsabili.

©

Mar Truc

Dai forma a una Generazione Oceano

Coinvolgere i giovani in attività educative e ispirarli a condividere l'importanza degli ecosistemi marini e le minacce che affrontano.

©

Mar Truc

Dai forma a una Generazione Oceano

Coinvolgere i giovani in attività educative e ispirarli a condividere l'importanza degli ecosistemi marini e le minacce che affrontano.

Promuovi il cambiamento

Promuovere un cambiamento sociale nella percezione degli ecosistemi marini e della biodiversità evidenziando la loro importanza e le azioni che possiamo intraprendere per preservare la loro salute e la nostra.

Promuovi il cambiamento

Promuovere un cambiamento sociale nella percezione degli ecosistemi marini e della biodiversità evidenziando la loro importanza e le azioni che possiamo intraprendere per preservare la loro salute e la nostra.

Save the Wave sostiene l'Agenda 2030, con un focus sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile

Il progetto si allinea anche con gli obiettivi del Decennio del Mare, in particolare un oceano sano e resiliente, e un oceano che ispira e coinvolge.

Storia

Dal suo lancio nel 2021, Save the Wave ha guidato due progetti pilota per ripristinare le praterie di Posidonia oceanica. Attraverso una stretta collaborazione con le istituzioni locali, i partner e gli esperti, questi progetti hanno applicato metodi innovativi, avanzato la ricerca scientifica e coinvolto le comunità locali nelle attività di educazione all'oceano e citizen science.

Nel 2023, Save the Wave ha ampliato i suoi sforzi avviando una Summer School focalizzata sull'educazione all'oceano e la rigenerazione degli ecosistemi. La formazione ha fornito agli studenti universitari e ai professionisti all'inizio della carriera le competenze per diventare la prossima generazione di custodi del mare.

Nel futuro prossimo, Save the Wave prevede di espandere i suoi sforzi in tutto il Mediterraneo e oltre, lavorando a livello globale per supportare ricercatori e sostenitori dell'oceano nella protezione degli ecosistemi locali.

Il primo partner a unirsi a Save the Wave è stato E.ON, che ha contribuito agli sforzi per ripristinare le praterie di Posidonia oceanica nel Golfo di Mondello e nelle Isole Tremiti in Italia.

Chi è l'UNESCO?
Chi è l'UNESCO?
Chi è IOC-UNESCO?
Chi è IOC-UNESCO?

Perché Save the Wave?

Costo di 10 miliardi di dollari

Costo di 10 miliardi di dollari

L'economia globale dipende dalla natura e il declino dei servizi ecosistemici potrebbe costare fino a 10 miliardi di dollari entro il 2050.

Oltre 1 milione di specie

Oltre 1 milione di specie

Le stime basate sulla Lista Rossa delle Specie Minacciate dell'IUCN™ ci dicono che oltre un milione di specie sono a rischio di estinzione.

L'8% dell'oceano è completamente protetto

L'8% dell'oceano è completamente protetto

Fino ad oggi, solo l'8% dell'oceano è protetto in modo limitato, con solo il 2,9% completamente protetto.

9x ritorno sull'investimento

9x ritorno sull'investimento

Il costo dell'inazione è almeno tre volte maggiore del costo del ripristino e i benefici del ripristino sono nove volte maggiori del costo dell'investimento. È tempo di invertire la tendenza e investire nel futuro dell'oceano.

Obiettivo di 1,5°C

Obiettivo di 1,5°C

Per fermare la perdita di biodiversità, dobbiamo fermare la perdita di habitat naturale, conservare ciò che rimane e ripristinare gli ecosistemi degradati. 

Le soluzioni basate sulla natura affrontano grandi sfide come il cambiamento climatico, la sicurezza alimentare e idrica e i disastri naturali, sostenendo al contempo il benessere umano e la biodiversità. 

La rigenerazione e le misure di protezione degli ecosistemi sono fondamentali per:
• mantenere l'aumento della temperatura globale al di sotto di 1,5°C, in linea con l'Accordo di Parigi
• mitigare gli effetti del cambiamento climatico, dall'innalzamento del livello del mare all'erosione costiera, alle siccità e alle ondate di calore marino estreme
• garantire la sicurezza alimentare per una popolazione in crescita preservando e rigenerando la biodiversità
• fermare la perdita di biodiversità e di habitat e prevenire l'estinzione delle specie

Contattaci

Scopri come contribuire e diventare parte del progetto Save the Wave. Collaboriamo con aziende, centri di ricerca, università, organizzazioni, giornalisti e media, e cittadini per promuovere il cambiamento di cui abbiamo bisogno per un oceano sano.

Save the Wave è un progetto di

Contattaci

Scopri come contribuire e diventare parte del progetto Save the Wave. Collaboriamo con aziende, centri di ricerca, università, organizzazioni, giornalisti e media, e cittadini per promuovere il cambiamento di cui abbiamo bisogno per un oceano sano.

Save the Wave è un progetto di

Contattaci

Scopri come contribuire e diventare parte del progetto Save the Wave. Collaboriamo con aziende, centri di ricerca, università, organizzazioni, giornalisti e media, e cittadini per promuovere il cambiamento di cui abbiamo bisogno per un oceano sano.

Save the Wave è un progetto di