X

Università di Bari Aldo Moro - Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Ambiente (DBBA)

Il Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Ambiente (DBBA) dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, in collaborazione con CoNISMa, ha una lunga storia di ricerca e monitoraggio nell'ambiente marino del Mediterraneo.

Il team di ricerca coinvolto attivamente in Save The Wave si occupa di studio e monitoraggio di ecosistemi marini di importanza conservazionistica come il coralligeno, le praterie di Posidonia e le comunità a coralli del Mediterraneo. Il team del DBBA è attivo anche nell'ambito delle tre Aree Marine Protette (AMP) della Regione Puglia -Porto Cesareo, Torre Guaceto e Isole Tremiti - supportando gli enti gestori e garantendo conservazione e uso sostenibile del mare.

A livello Mediterraneo, il team DBBA è coinvolto nelle interazioni con enti regionali e internazionali, dalla Regione Puglia alla FAO e IUCN sui temi della conservazione di Ecosistemi Marini Vulnerabili (VME) e gli Habitat Essenziali per i Pesci (EFH), e la gestione delle risorse marine.

Dal 2003, il team dell'Università studia le praterie di Posidonia oceanica lungo la costa della Puglia, comprese quelle delle Isole Tremiti. La loro esperienza in questo campo li ha resi un attore chiave nel progetto Save the Wave, collaborando dal 2022 con l'UNESCO-IOC per co-progettare attività di rigenerazione e capacity-building. Guidato dal Prof. Francesco Mastrototaro e dal dott. Giovanni Chimienti, il team di biologi marini è stato fondamentale nel processo decisionale, nell'implementazione di azioni di rigenerazione e nel coinvolgimento dei portatori di interesse locali.

L'impegno del DBBa come dipartimento universitario si estende oltre la ricerca sulle scienze del mare, formando le future generazioni e promuovendo l'Ocean Literacy sia a livello nazionale che internazionale. La loro collaborazione con Save the Wave è stata essenziale per garantire il successo e la sostenibilità a lungo termine degli sforzi di ripristino nelle Isole Tremiti.

ATTIVITÀ

Contattaci

Scopri come contribuire e diventare parte del progetto Save the Wave. Collaboriamo con aziende, centri di ricerca, università, organizzazioni, giornalisti e media, e cittadini per promuovere il cambiamento di cui abbiamo bisogno per un oceano sano.

Save the Wave è un progetto di

Contattaci

Scopri come contribuire e diventare parte del progetto Save the Wave. Collaboriamo con aziende, centri di ricerca, università, organizzazioni, giornalisti e media, e cittadini per promuovere il cambiamento di cui abbiamo bisogno per un oceano sano.

Save the Wave è un progetto di